
In questi due keiko virtuali abbiamo affrontato lo studio di queste tecniche:
Ushiro (da dietro) ryote (entrambe le mani) dori (presa) Sankyo (terzo principio di leva) omote (versione frontale) e ura (versione dorsale)
Yokomenuchi (colpo laterale alla tempia) shihoonage (proiezione in 4 direzioni) omote e ura entrando con irimitenkan (assorbimento del colpo) ed entrando con movimento irimi (anticipo del colpo con atemi) in sola forma ura (forma dorsale)
Hanmi hantachi waza (uke è in piedi e nage è a terra) katatedori (presa di un solo polso ) soto (esterno) kaiten (rotazione) nage (proiezione)
È possibile vedere i video per il ripasso ai seguenti indirizzi:
https://drive.google.com/drive/folders/1-OCPb1d-SY0VrUkFki7MvpY3ZimsD3Q5
https://drive.google.com/drive/folders/1-_tDkfUVeW-fuRoAKHd4O0YZBsW9ekMr