Dopo averti sentito parlare di mente, cuore ed essere e della necessità di lasciar andare l'una per raggiungere l’altro, mi e sorta una domanda: vuol dire che devo abbandonare anche l'amore? Oppure l'amore è una dimensione del cuore che sará sempre presente? Puoi dirci ancora qualcosa sulle emozioni, l'amore e l'essere? - Posso dire molto, … Continue reading Perdere o lasciar andare?
Ritiro di pratica, convivialitá e amicizia del 13-14-15 Marzo 2020
A Marzo 2020 faremo il nostro primo ritiro di Aikido, Yoga e meditazione al centro Anidra di Borzonasca (Chiavari-Genova). Il posto è magico e adesso c'è un fantastico tatami nuovo di zecca che ci aspetta per un weekend indimenticabile, la sistemazione in bungalow, casette di legno stile giapponese e il contesto dedicato al nostro gruppo … Continue reading Ritiro di pratica, convivialitá e amicizia del 13-14-15 Marzo 2020
Insegna senza parlare
É cio che Lao Tzu chiama wu wei, la non-azione: il saggio viene a capo delle cose senza agire. Ci sono tre possibilita: una é immergersi nell'azione e lasciar perdere la non-azione; ed é la via dell’uomo di mondo. La seconda é lasciar perdere |’azione, e divenire totalmente inattivi: andare sull’ Himalaya; questa é la … Continue reading Insegna senza parlare
Ordinario e straordinario
Si dice che Confucio si sia recato da Lao Tzu. Lao Tzu era vecchio. Confucio era piu giovane di lui; malgrado ciò, mentre Lao Tzu era pressoché sconosciuto, Confucio godeva di una fama universale. I re e gli imperatori lo chiamavano a corte, i saggi venivano a chiedergli consiglio; era reputato l'uomo piu saggio della … Continue reading Ordinario e straordinario
Chi dona deve essere grato
Il Maestro Seitsu necessitava di un edificio più grande poiché la casa in cui insegnava era sempre molto affollata. Un mercante della città decise di far dono di cinquecento pezzi d’oro per la costruzione del nuovo edificio. Umezu portò il denaro al Maestro che gli disse semplicemente. « Va bene, lo prenderò ». Umezu diede … Continue reading Chi dona deve essere grato
Il Buddha dal naso nero
Una monaca alla ricerca dell’ Illuminazione si costruì una statua di legno raffigurante il Buddha, e la ricoprì di un sottile strato d'oro. Era molto graziosa e lei se la portava dietro ovunque andasse. Passarono gli anni e, sempre col suo Buddha dietro la monaca si era stabilita nel tempio di un piccolo villaggio dove … Continue reading Il Buddha dal naso nero
Una risata
Una risata é la risposta C’é un’antica tradizione in alcuni monasteri Zen del Giappone secondo la quale se un monaco errante può vincere un dibattito sul Buddismo con uno dei monaci residenti acquisisce il diritto di pernottare una notte, altrimenti deve proseguire il suo cammino. Vi era uno di questi monasteri nel Nord del Giappone … Continue reading Una risata
Il cuore
La porta si schiude sul reale non attraverso la mente, ma attraverso il cuore Il problema piu grande che l’uomo moderno si trova ad affrontare é che la mente é fin troppo coltivata, mentre il cuore é del tutto trascurato; non solo è trascurato, ma è anche biasimato: non è permesso avere emozioni, le devi … Continue reading Il cuore
Né acqua, né luna
La monaca Chiyono studiò per anni, ma non fu capace di trovare I’ Illuminazione Una notte stava portando un vecchio secchio pieno d'acqua. E mentre camminava Solitaria guardava la luna piena riflessa nell’acqua del secchio. Improvvisamente, la canna di bambù che sorreggeva il secchio, si ruppe, e il secchio cadde a terra. L’acqua fuggí via, … Continue reading Né acqua, né luna
Sochu Geiko 2019 Radicamento e Fluidità
Quest'anno per il consueto evento speciale estivo avremo degli ospiti straordinari. Quattro eccellenti rappresentanti di altrettante scuole di Aikido che faranno una proposta di lavoro basandosi sul tema di "Radicamento e Fluidità" particolarmente utile in questa fase di evoluzione del nostro Dojo. I quattro Maestri faranno lezione presso il nostro dojo nel consueto keiko delle … Continue reading Sochu Geiko 2019 Radicamento e Fluidità